La dislessia
CHE COS'E'
La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce i bambini in età scolare. Essa porta a difficoltà nell'apprendere i processi della letto-scrittura e più precisamente ad automatizzare la corrispondenza tra il grafema e il fonema.
Per il bambino dislessico è un grande sforzo leggere un testo e coglierne il pieno significato, memorizzare termini specifici, operare correttamente con le cifre, assimilare un metodo di studio adeguato e per questo fatica a sostenere i ritmi della classe, scontrandosi spesso con insuccessi scolastici.
COME SI INTERVIENE
E' fondamentale quindi intervenire già nel primo anno della Scuola Primaria dove si evidenziano le difficoltà sopra citate. Purtroppo troppo spesso la diagnosi è tardiva e gli interventi sono spesso inadeguati. Le buone capacità di apprendimento dei bambini dislessici sono supportate da un'intelligenza nella maggior parte dei casi superiore alla norma e questo fa sì che i bambini possano raggiungere il livello di istruzione che desiderano.
Prerequisito fondamentale è fornire a questi bambini gli strumenti compensativi e dispensativi adeguati al loro stile di apprendimento.